Nei documenti di vendita, i codici IVA da applicare ai prodotti o ai servizi venduti vengono determinati automaticamente in base:
- alla Zona IVA del cliente (Nazionale, UE, Estero, Nazionale senza IVA); 
- al Gruppo prodotto del prodotto venduto. 
Nel gruppo prodotto sono indicati i conti di ricavo distinti per zona IVA. Ad ogni conto di ricavo è associato un codice IVA. Ne consegue che in fattura ogni prodotto è assoggettato al codice IVA impostato sul conto di ricavo associato alla zona IVA del cliente.
Ad esempio se nel cliente la zona IVA è Nazionale allora il conto di ricavo è quello indicato sul campo Nazionale del gruppo prodotti a cui il prodotto appartiene, 5805504 – Merci c/vendite iva al 4%, e il codice IVA da applicare in fattura è quello indicato sul questo conto di ricavo, V004.
Qualora sul documento venisse indicato un conto di ricavo a cui non è associato alcun codice IVA, quest’ultimo può essere indicato manualmente.
Qualora fosse necessario applicare un codice IVA per l’intero documento differente da quello del gruppo del prodotto venduto è possibile farlo indicando, ad esempio:
- “Nazionale senza IVA” come zona IVA del cliente; 
- il codice IVA da applicare all’intero documento. 
Queste due informazioni, oltre che sulla sezione “Informazioni aggiuntive” del documento, possono essere specificate direttamente sull’anagrafica del cliente.
Torna a



