La gestione dei progetti su Contabilità in Cloud consente di osservare la marginalità presunta ed effettiva del progetto. La marginalità presunta è la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di costo, mentre la marginalità reale o effettiva è la differenza tra il totale fatturato e il prezzo di costo.
La gestione di queste informazioni avviene attraverso il monitoraggio dei costi e dei ricavi. Il monitoraggio dei costi è collegato alla gestione del gruppo costo e del tipo costo da associare alle fatture di acquisto. È possibile, inoltre, analizzare le attività svolte da ogni collaboratore all’interno del progetto, in modo da poter tracciare le ore lavorate, i chilometri percorsi e le spese.
Con la scheda del progetto possiamo avere una panoramica generale dei costi relativi al progetto, del prezzo di vendita in base ai costi inseriti e degli importi fatturati al cliente. Il prezzo di vendita può essere incrementato in base alla percentuale di ricarico indicata all’interno dei costi.
La gestione dei report relativi al modulo progetti consente di ottenere un quadro delle ore dei collaboratori e delle spese in relazione al fatturato.
Ci sono diverse aree nella gestione progetti che devono essere configurate prima di poter utilizzare il modulo.
1. La configurazione dei progetti
Per configurare i progetti è necessario attivare il modulo, creare i gruppi collaboratori, il rendiconto dei kilometri percorsi, configurare i rapportini giornalieri e infine creare i collaboratori. Inoltre è necessario creare i gruppi progetto, i gruppi attività e le relative attività, i tipi costo, i riposi compensativi.
2. I Progetti e sotto-progetti
Il secondo step è quello della creazione dei progetti e dei sotto-progetti.
3. Imputazione dei progetti negli acquisti e nelle vendite
Completate le configurazioni è possibile indicare i progetti e/o i sotto progetti all’interno delle fatture di vendite e/o di acquisto per avere la situazione di ciò che il progetto è costato e di ciò che è stato fatturato.
4. I reports
I report di stampa, che permettono di avere informazioni sui report, sono:
5. L' App Costruzioni
L'attivazione della relativa app Costruzioni, dedicata per la fatturazione e la gestione della contabilità delle imprese edili e artigiane.